DIFESA PERSONALE
Diversamente dal “pensare comune” essere donna non implica necessariamente problematiche aggiuntive per un efficace concetto di difesa personale.
L’idea di armarsi, se non in casi particolari, è una falsa sicurezza: essa comprende ed esprime un concetto di profonda paura che in situazioni non eccessivamente pericolose rischia di sfociare in una esagerata reazione che porta a soluzioni o, ancor peggio, a risultati estremi.
Ogni parte del proprio corpo può essere un efficace mezzo di dissuasione.
La mente è quindi l’arma più efficace nella lotta psicologica della difesa personale, quindi è molto importante impadronirsi del proprio se stesso sereno e unirlo alle conoscenze di azioni appropriate per una adeguata reazione di evasioni e leve articolari.
Nel momento in cui avviene l’aggressione essere vigile e presente permette una reazione tecnicamente corretta, misurata, che porta ad una soluzione adeguata e legittima.
(POSSIBILITA’ DI PARTECIPAZIONE MASCHILE.)
ORARIO IN VIA DI DEFINIZIONE